Newsletter





Tieniti sempre aggiornato sulle iniziative di Fonderia CultArt e ricevi promozioni speciali riservate a tutti gli iscritti.


01 Settembre 2017

Afterhours + Le luci della centrale elettrica

Posto unico parterre in piedi 25 € + d.p.

Posto unico tribuna a sedere 35 € + d.p.

Prevendite circuito Box Office Toscana 

On line qui

Venerdì 1 settembre ore 21.00

Apertura porte ore 20.00

Infoline 0574603376

01 Settembre 2017

PRATO PIAZZA DUOMO

AFTERHOURS + LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA

Un concerto speciale, un’accoppiata unica in Italia nell’estate 2017. Venerdì 1 settembre due dei più importanti gruppi del rock italiano, gli Afterhours e Le luci della centrale elettrica a Prato sullo stesso palco di Piazza del Duomo, uno dopo l’altro.

Gli Afterhours festeggiano i trent’anni di carriera: usciva infatti nel 1987 il primo lavoro della band milanese capitanata da Manuel Agnelli, conosciuto ormai al grande pubblico per la sua partecipazione in qualità di giudice all’ultima edizione di X Factor.

Le luci della centrale elettrica è invece il  progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, fresco dell’uscita del disco “Terra” del marzo scorso, no nchè della partecipazione al concertone del Primo Maggio a Roma.

Gli Afterhours ritornano in Piazza Duomo a Prato dopo quattro anni: hanno aperto una via nuova al rock (in) italiano, scritto canzoni che sono rimaste nell’immaginario collettivo di almeno tre generazioni, collegato Mina, Sanremo e Greg Dulli grazie ad un approccio al rock tanto autoriale quando sanguigno. Insomma: un’istituzione della musica del Belpaese, ma che dell’istituzione non ha né la staticità tutta italica né la ripetitività di chi ha percorso e costruito un pezzo di Storia. Piuttosto un laboratorio creativo che negli anni ha partorito dischi fondamentali,  (Hai Paura Del Buio?, Tora Tora), compilation (Il Paese è reale) grazie soprattutto all’inquieto spirito di iniziativa del loro leader Manuel Agnelli.

Le luci della centrale elettrica live per la prima volta a Prato, prende corpo nel 2007 e già nel 2010 è al sesto posto nella classifica dei dischi del decennio stilata dal magazine Rolling Stone e primo degli italiani. Nel corso degli anni collaborano con Francesco De Gregori e Jovanotti e dopo tre dischi e altrettanti anni di pausa escono nel 2017 con il nuovo lavoro.

CATEGORY Concerti, slider

  portfolio_page