Gli alunni delle scuole elementari e d’infanzia del Comune di Pisa partecipano ad un progetto sperimentale che, durante il pranzo, sono cullati dalle note di Pierino ed il lupo, delle favole Disney e di Rossini. Due giovani musicisti, armati di violoncello e flauto, si sono presentano alla mensa ed stupiscono i piccoli studenti con la loro esibizione. Un progetto elaborato dal Comune di Pisa insieme a Elior, azienda gestore del servizio di refezione per il comune di Pisa in associazione temporanea di imprese con CIR food.
“La musica funziona da motore potentissimo per lo sviluppo dei talenti delle bambine e dei bambini, educa le loro abilità cognitive, l’intelligenza emotiva e la capacità di stare bene insieme divertendosi – ha raccontato l’assessore Marilù Chiofalo – attraverso questa idea, che ho adattato da una esperienza conosciuta negli Stati Uniti, desideriamo fare una sorpresa ai più piccoli, e destare in un contesto inusuale la loro curiosità verso la musica e gli strumenti musicali che potrebbero magari avere voglia di imparare a suonare”.
Per i bambini sono stati scelti accostamenti con musica soft e a loro spesso conosciuta. Ad eseguirla due giovani musicisti fiorentini: il flautista Lorenzo Sanna ed il violoncellista Marco Baldini, entrambi collaboratori della Scuola di Musica Artes di Prato.