Newsletter





Tieniti sempre aggiornato sulle iniziative di Fonderia CultArt e ricevi promozioni speciali riservate a tutti gli iscritti.


08 Giugno 2013

Notte Bianca di Prato

Ingresso libero

tutte le info dell’evento

08 Giugno 2013

La prima notte bianca di Prato eventi, spettacoli, mostre nelle vie e piazze del Centro Storico, in occasione del Festival del Pane di Prato.

Aperitivo con stuzzichini a base di Bozza pratese,centro storico, ore 19.00
Aperitivo nei locali del centro storico e sulla terrazza del belvedere a base di Bozza pratese e prodotti tipici.

Musica dal vivo in piazza Duomo, dalle ore 19.00 alle 02.00
Quattro band si alterneranno durante l’intera serata in un crescendo musicale e ritmico dal jazz al folk pop, dai cantautori al rock: Senza Prove trio, Marte Duo, Corde Doppie, I vizi di Harlene
L’arte di gesso, palazzo Pretorio dalle ore 16.00 alle 02.00
Apertura straordinaria di Palazzo Pretorio per la visita alla mostra L’arte di gesso dedicata alla donazione Lipchitz.

Nouvelle lune Parata Fairy Tales, vie del centro storico, ore 19.30-20.30 e 23.30-24.00, spettacolo itinerante con trampoli, fuoco e percussioni
Stravaganti personaggi si esibiscono in leggiadre danze sui trampoli, esercizi di giocoleria, giochi pirotecnici per dare vita ad una frizzante atmosfera di festa, quel pizzico di magia in grado di condurre la nostra immaginazione attraverso le porte di un mondo fatato. Studiata per un pubblico di ogni età, suggestiva al calar del buio grazie all’uso combinato delle luci, fuochi d’artificio, fumogeni e fibre ottiche.

Spiral fire piazza del Comune, ore 21.30
Spettacolo che incanta con l’atmosfera del mondo misterioso del fuoco.

Fiorella Mannoia in concerto, piazza San Francesco, ore 22.00
L’eleganza e la voce della splendida cantante italiana incantano durante la prima notte bianca di Prato.

Terzo studio Altolivello, Piazza Duomo, ore 22.00
Spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli
Spettacolo cult del Teatro di strada Italiano, 1.303 repliche in Italia, Spagna, Francia, Germania, Giappone. Uno spettacolo contenitore di sketch comici e di grande impatto visivo, senza parole e tutto improntato al fascino della figurazione che usa la tecnica del trasformismo e dell’illusionismo su trampoli.

Zastava Orkestar da piazza Mercatale, dalle ore 19.30 e 21.30
Esplosiva street band che ha in repertorio brani della tradizione popolare balcanica, oltre ad arrangiamenti e composizioni originali, anima le vie del Centro Storico.

Voyage Surrealiste per le vie del centro storico, ore 22.00 alle 24.00
Parata in bianco, con strani personaggi appartenenti al mondo dell’immaginazione. Una parata che crea un’atmosfera surreale, con bolle di sapone giganti che la seguono e ne creano lo sfondo e personaggi usciti direttamente dalla fantasia, dall’uomo senza testa allo strano ciclista con una bicicletta snodabile, completamente immerso in grandi palloni bianchi e con trampolieri che dall’alto creano le bolle di sapone.

Nani Rossi Show, piazza del pesce, ore 23.00
I Nanirossi scendono in piazza con il loro nuovo show, uno spettacolo che porta una ventata di aria fresca al repertorio del teatro di strada. Da sei anni Rodrigo e Josephina spingono il loro carretto ricco di risate, tecnica e savoir fair in molte piazze italiane e non solo.

“We are not built to be happy” visita spettacolo della mostra L’arte del gesso, palazzo Pretorio, ore 24.00
Di e con Riccardo Goretti e Niccolò Belliti. Un modo originale di scoprire il genio di Lipchitz, che “parla” in prima persona, in quella che non è una vera e propria visita guidata, ma un racconto sulla vita, l’amore, la morte.

Amarsi, spettacolo di fuoco della compagnia Lumen Invoco, piazza Duomo, ore 00.30
La compagnia pratese Lumen Invoco, guidata dalla direzione artistica di Fabrizio Fedi, darà vita a uno spettacolo acrobatico di fuoco che abbina sceneggiature ed effetti visivi creando un binomio speciale, unico nel suo genere. La manipolazione del fuoco, iniziata con i pois, stata uno stimolo ad apprendere nuove tecniche per aumentare gli effetti che hanno raggiunto livelli davvero notevoli.

Sacialisarte, Koyo, Piazza Duomo, 01.00 Tessuti Aerei
La danza aerea diventata simbolo di freschezza e libertà, di contatto con la magia del circo in una variante raffinata e giovane. Ispirato alla primavera in Giappone e alla preparazione marziale dei giovani guerrieri.

CATEGORY Concerti, Spettacoli

  portfolio_page