Al via il programma 2016-17 dell’Ex Chiesa di San Giovanni

Il programma 2016-17 dell’Ex Chiesa di San Giovanni di Prato curato da Fonderia Cultart riprende il prossimo venerdì 11 novembre. Il calendario non prevede una propria “stagione” ma è strutturato mensilmente con iniziative musicali, teatrali e incontri, pronto in questo modo ad accogliere proposte last-minute e sorprese.
Sarà Donna Ginevra Di Marco, una delle voci femminili italiane più belle e amate, massima esponente della world music e nuovo folk italiano, ex voce femminile del Consorzio Suonatori Indipendenti (C.S.I.) ad inaugurare il programma con uno spettacolo dedicato alla grande cantante argentina Mercedes Sosa, dove ripercorre i momenti importanti della carriera de “la Negra” cantando le più belle canzoni da lei interpretate.
Lo spettacolo (11 novembre ore 21.30) è stato pensato, arrangiato e prodotto con Francesco Magnelli (manager, pianista) e Andrea Salvadori (chitarrista, co-arrangiatore), l’ingresso costa 15,00 €.
Il programma dell’Ex Chiesa di San Giovanni prosegue Venerdì 25 novembre con la presentazione della web series di Alessio Messina e Lorenzo Clemente “Adolf in the sky with diamonds” dove si immagina il dittatore tornare dall’oltretomba per riaffermare un nuovo sogno germanico, ignorando quanto, a volte, la realtà sia più nazista dei nazisti.
La musica torna protagonista il 9 dicembre (10€ + d.p.) con il progetto “The Grace – omaggio a Jeff Buckley” che ha registrato uno doppio sold-out all’alba dello scorso 3 settembre nella suggestiva Terrazza di Palazzo Pretorio. Non trattandosi di una classica cover band, The Grace si caratterizza per il personalissimo sound e la creazione di arrangiamenti che celebrano la musica eterea di Jeff Buckley. Il cantante e musicista, scomparso tragicamente nel 1997 all’età di 31 anni, lascia un album, “Grace”, che rappresenta ancora oggi un’eredità artistica immensa, fuori dalle mode e dal tempo, e che continua a esercitare un grande fascino.
L’ultimo live in calendario è previsto il 16 dicembre: sarà un doppio concerto che vedrà alternarsi sul palco Alessio Ultimarata (Alias Alessio Colosi), accompagnato da Francesco Bottai per la prima volta in duo per proporre alcuni brani de “La Macchina ossuta” e “Volume Sick” e Giorgia Del Mese. Ultimarata proviene dal cantautorato sperimentale, Ultimarata, perché in questa società l’ultima rata non esiste, non si finisce mai di pagare il conto. Ha creato i suoi gruppi e poi li ha persi, ha continuato a scrivere e cantare, senza scendere a compromessi. La cantautrice Giorgia del Mese torna con il suo terzo lavoro “Nuove Emozioni Post- Ideologiche“, un disco febbrile, elettrico e potente che attraversa la decadenza ideologica, esistenziale e politica della contemporaneità, senza mai concedere spazio alla commozione o alla auto-assoluzione.